HomeFiere & ManifestazioniCaseitaly si presenta.  ...

Caseitaly si presenta.  Inoltre FreeTicket per la fiera

Date:

Nell’imminenza del suo debutto, Caseitaly Expo 2025 si è presentata ufficialmente lo scorso 30 gennaio 2025 a Milano.
Ricordiamo che la manifestazione si svolgerà dal 12 al 14 febbraio presso la Fiera di Bergamo, e offrirà un panorama molto ampio degli argomenti cardine che riguardano l’involucro edilizio: oltre a tende tecniche e schermature solari, troveremo serramenti, maniglieria, lattoneria, porte tecniche e portoni.
Caseitaly Expo parte con le spalle ben coperte, grazie al patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, di Regione Lombardia e della Provincia di Bergamo. Da segnalare anche la collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e con l’Ice (Agenzia per la promozione all’estero delle imprese italiane).
A conferma del forte supporto istituzionale, la conferenza stampa di presentazione di Caseitaly Expo si è svolta nel Palazzo Pirelli, una delle roccaforti milanesi di Regione Lombardia.
Qualità italiana in mostra
Tre i protagonisti dell’evento: Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia, Laura Michelini, presidente di Caseitaly, e Davide Lenarduzzi, amministratore delegato di Promoberg.
Quest’ultimo ha sottolineato con comprensibile orgoglio che l’appoggio delle istituzioni è merito della formula con cui è stato concepito questo nuovo appuntamento fieristico, che riunisce quattro mercati verticali (rappresentati dalle associazioni Acmi, Anfit, Assites e Pile) che da anni chiedevano di fare business insieme. Altro elemento a favore è il fatto che Caseitaly è costituita da aziende che fanno della qualità il proprio credo, e questo è di per sé un ottimo biglietto da visita. La Fiera di Bergamo, inoltre, presenta una logistica particolarmente favorevole, grazie alla vicinanza dell’aeroporto, che rende possibile la presenza in fiera anche solo per una one-day experience da molte località sia italiane che estere, senza dimenticare che il territorio bergamasco vanta operatori dell’edilizia apprezzati in tutto il mondo.
Il risultato è che lo spazio fieristico è stato interamente collocato, quindi già da tempo si può parlare di sold out, e fra gli espositori non mancano nomi importanti.
L’amministratore delegato di Promoberg ha anche ricordato che alle filiere specifiche presenti a Caseitaly Expo sono associati percorsi formativi pertinenti, concludendo con l’auspicio che l’evento incentivi gli investimenti nei diversi settori.

Un progetto sognato a lungo
Il fatto che intorno a questa manifestazione non vi sia nulla di improvvisato lo ha fatto ben comprendere la presidente di Caseitaly, Laura Michelini, rivelando che questo ente promotore del made in Italy edilizio, nato nel 2017, ha concepito da subito l’idea di un proprio evento fieristico. Nonostante i pareri istituzionali favorevoli, però, mancavano le condizioni perché questa aspirazione si concretizzasse. Via libera invece alla partecipazione a manifestazioni internazionali all’estero come Bau, Batimat ecc., dove Caseitaly ha riscosso grande successo. Laura Michelini ha evocato con particolare soddisfazione l’esperienza fieristica a Casablanca, poiché ne è nato un progetto interessante da realizzare in Marocco. La pandemia, poi, come sappiamo ha bloccato qualsiasi cosa.
Continuando a sentire la mancanza di un evento espositivo specifico sul territorio nazionale, quando i giochi si sono riaperti, ovvero al termine del lockdown, Caseitaly è tornata a interpellare le istituzioni, ottenendo finalmente una risposta positiva per il proprio Expo. Dopo aver considerato varie opzioni come location, la scelta è caduta su Bergamo, poiché presentava le caratteristiche idonee.
L’auspicio è quello di registrare un considerevole flusso di visitatori, soprattutto dall’estero, e di ripetere l’evento nel 2026. Perché due edizioni consecutive? Per consolidare in maniera definitiva la presenza di Caseitaly Expo nel panorama fieristico internazionale, dopo di che dovrebbe diventare biennale.
Verso il futuro delle costruzioni
Quando ci sono iniziative nuove, ha spiegato l’assessore Guido Guidesi, la Regione Lombardia cerca di accompagnarle e promuoverle al meglio, dato che rappresentano anche un’opportunità economica.
L’edilizia ha fatto grossi passi avanti verso la sostenibilità, ma è un mondo che ha bisogno di essere raccontato, mettendo in luce argomenti cruciali tipo la rigenerazione urbana, le decostruzioni che devono sostituire le demolizioni ecc.
Si spera di rendere attrattivo questo settore anche per i giovani, soprattutto in vista degli obiettivi ambiziosi legati alle innovazioni tecnologiche, che proietteranno l’universo delle costruzioni verso il futuro.
FREE TICKET
Grazie alla nostra partnership con CaseItalyExpo, abbiamo a disposizione biglietti (del valore di 20,00 euro) che vogliamo REGALARE ai nostri lettori che decideranno o hanno deciso di presenziare alla manifestazione di Bergamo.
Il codice di attivazione è: TESS2025
I nostri lettori possono già registrarsi gratuitamente per la partecipazione a CaseItalyExpo all’indirizzo: www.caseitalyexpo.it
Ecco come funziona:
– Clicca ACQUISTA PASS nella home del sito
– Inserisci il codice TESS2025
– Aggiungi al carrello e segui la procedura. Al termine riceverai una mail di conferma
Buona manifestazione dalla Redazione di TeSS
Per maggiori informazioni sulla manifestazione:
www.caseitalyexpo.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui