HomeNewsDetrazione al 50%, l’Ecobonus e il ruolo strategico delle schermature solari nella...

Detrazione al 50%, l’Ecobonus e il ruolo strategico delle schermature solari nella transizione energetica

Date:

ASSITES, Associazione Italiana Tende, Schermature Solari e Chiusure Tecniche, accoglie con favore le dichiarazioni del Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che ha aperto alla possibilità di mantenere la detrazione fiscale del 50% per la prima casa.

Tuttavia, l’Associazione richiama l’attenzione del Governo sul rischio che, dal 2026, la detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica (Ecobonus) si riduca dal 50% al 36% per le abitazioni principali.

Sarebbe un errore abbassare proprio ora l’incentivo per l’efficienza energetica – dichiara Fabio Gasparini, Presidente di ASSITES – le schermature solari e le chiusure tecniche sono una componente fondamentale del risparmio energetico degli edifici, in grado di ridurre fino al 50% i consumi per la climatizzazione estiva e migliorare il comfort abitativo. Limitare l’Ecobonus significherebbe frenare un settore che contribuisce concretamente alla transizione ecologica e alla riduzione delle emissioni.

ASSITES sottolinea che le schermature solari non rappresentano solo un elemento estetico o di protezione, ma una tecnologia passiva di efficienza energetica, riconosciuta anche dalle normative europee come strumento per il contenimento dei consumi e l’adattamento ai cambiamenti climatici.

ASSITES Fabio Gasparini CEO Resstende presidente Assites

Si tratta di interventi utili per raggiungere gli obiettivi comunitari di transizione energetica e — a livello nazionale — importanti anche per contenere fenomeni di economia sommersa nel settore dell’involucro edilizio.

L’apertura del Ministro Giorgetti è un segnale positivo – aggiunge Gasparini – ma chiediamo che lo stesso impegno venga esteso anche all’Ecobonus. È necessario garantire stabilità e continuità agli incentivi per le riqualificazioni energetiche, senza discriminare tra le diverse tipologie di intervento.

Le tende e le schermature solari sono parte integrante dell’efficienza dell’edificio e, soprattutto, rappresentano un intervento a basso impatto economico per i cittadini, ma con grandi benefici in termini di risparmio energetico e comfort. Sono la dimostrazione che l’efficienza può essere accessibile, diffusa e immediatamente efficace.

L’Associazione invita quindi il Governo e il Parlamento a mantenere la detrazione al 50% anche dopo il 2025 per gli interventi di efficientamento energetico, incluse le schermature solari e le chiusure tecniche, riconoscendone il valore in termini di sostenibilità, innovazione e comfort abitativo.

ASSITES collabora da tempo con le Istituzioni – conclude il Presidente – e intende proseguire su questa strada, mettendo a disposizione dati, analisi e proposte concrete per coniugare le esigenze di bilancio con gli obiettivi energetici e climatici del Paese. L’efficienza non è un lusso, ma una necessità per la competitività e la qualità della vita degli italiani.

Per maggiori informazioni:
www.assites.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui