HomeNewsGaviota svela il motore solare Elite-i Solar

Gaviota svela il motore solare Elite-i Solar

Date:

Gaviota, azienda leader nella produzione di sistemi per tende da sole, pergole e vetrate panoramiche, conferma il suo impegno verso l’innovazione responsabile e la sostenibilità ambientale con due importanti novità: il lancio del nuovo motore solare Elite-i Solar e la pubblicazione del primo Bilancio di Sostenibilità di Gaviota Italia, redatto volontariamente.

Due azioni che segnano un passo importante nel percorso di evoluzione dell’azienda verso un modello più consapevole, etico e a basso impatto.

Il motore Elite-i Solar, soluzione 100% wireless per tende da sole alimentata a energia pulita, è una novità rivoluzionaria per l’outdoor: completamente senza fili, dotato di batteria Li-Ion ricaricabile integrata e alimentato da un pannello solare compatto e ad alta efficienza, elimina la necessità di cablaggi, fori nei muri o collegamenti alla rete elettrica.

Con un’autonomia fino a 250 cicli, questo dispositivo è perfetto anche per l’adozione su edifici dotati di cappotti termici o in contesti in cui l’installazione tradizionale risulta complessa. Un prodotto innovativo e sostenibile, pensato per semplificare la vita di installatori e utenti finali, oltretutto già compatibile con Amazon Alexa e Google Assistant tramite l’App Gaviota.

A supporto dell’installazione, è disponibile anche l’App Gaviota Solar, che guida al corretto posizionamento del pannello per garantirne il massimo rendimento possibile.

A coronamento della sua costante attività tesa a un’ottica green, il management è, inoltre, orgoglioso di presentare il primo Bilancio di Sostenibilità di Gaviota Italia, un documento redatto su base totalmente volontaria, che racconta i progressi e gli obiettivi dell’azienda, proiettata verso un futuro più sostenibile e responsabile.

Questo bilancio rappresenta un passaggio fondamentale nell’impegno della società verso la riduzione dell’impatto ambientale, attraverso una costante innovazione sia a livello di materiali che per quanto riguarda l’ottimizzazione e la razionalizzazione dei processi produttivi. Ma è bene sottolineare come la rivoluzione cui sta partecipando Gaviota Italia non possa prescindere anche dalla tutela delle persone e dal rispetto dell’etica aziendale, in un’ottica di evoluzione continua nell’alveo di quella sostenibilità aziendale che definisce la leadership e la capacità di operare da trendsetter nel proprio mercato di riferimento.

A riprova dell’impegno di Gaviota, di seguito si riportano i traguardi raggiunti nel 2023:

  1. 100% energia rinnovabile per alimentare i propri impianti produttivi
  2. 95 tonnellate di CO₂ risparmiate grazie alla collaborazione con Treedom
  3. 1.462 ore di formazione per lo sviluppo delle competenze del proprio team
  4. Lancio di nuovi prodotti sostenibili, come il motore Elite-i Solar
  5. Certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere e il rispetto delle pari opportunità

Gaviota ha, inoltre, installato 844 pannelli fotovoltaici, generando 346.000 kWh di energia pulita, continuando a investire in materiali riciclabili e soluzioni che migliorino l’efficienza dell’intera filiera produttiva.
Con il lancio di Elite-i Solar e la pubblicazione del Bilancio di Sostenibilità 2023, Gaviota riafferma il proprio ruolo di riferimento nel settore outdoor, unendo innovazione, qualità e rispetto per l’ambiente. Scopri tutti i dati e gli obiettivi nel Bilancio completo disponibile sul sito Gaviota.
Per maggiori informazioni:
www.gaviotagroup.it

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui