HomeNewsGibus presenta le nuove vetrate GLISSE

Gibus presenta le nuove vetrate GLISSE

Date:

Sistema scorrevole “tutto vetro” sviluppato e industrializzato da Gibus, GLISSE coniuga purezza formale e soluzioni brevettate, offrendo la possibilità di chiudere fori anche di dimensioni importanti.
Nel progetto contemporaneo la vetrata rappresenta ben più che una semplice chiusura funzionale: è concepita infatti come un diaframma attivo, in grado di rendere permeabile il confine architettonico, elevando al contempo l’intonazione estetica degli spazi. Grazie alle trasparenze del vetro, la luce diviene protagonista e l’outdoor si fonde con l’indoor in un dialogo virtuoso che amplifica le profondità e si fa portatore di benessere.
Le vetrate  GLISSE, frutto del know how pluridecennale dell’azienda Gibus, ad oggi tra i primi player europei nel settore outdoor design, interpretano perfettamente questo nuovo concept: caratterizzate da un design minimal, nonché dal cosiddetto sistema “tutto vetro”, restituiscono continuità visiva prolungando lo sguardo dell’abitare verso il paesaggio, in qualsiasi stagione. Dotate di soluzioni brevettate d’avanguardia, ottimizzano il comfort termico indoor, proteggendo dal freddo e dagli agenti atmosferici.

Ideale per la chiusura delle pergole Gibus, ma anche per portici e terrazzi, GLISSE è una vetrata a pannelli in vetro monolitico temperato, priva di telaio perimetrale in alluminio e con scorrimento su binari a vie parallele. L’essenzialità e la purezza delle linee si coniugano in questa nuova soluzione Gibus con caratteristiche tecniche e progettuali ad elevato valore: vetri temperati da 10 mm (nelle vetrate fino a 2,70 m) o da 12 mm (per le strutture da 2,70 a 3,00 m); differenti configurazioni a 2, 3, 4 o 5 vie fino a un massimo di 10 ante; meccanismi di apertura laterale o centrale. Da evidenziare anche le performance dimensionali: nella versione a 5 ante con apertura laterale la larghezza può raggiungere i 7,20 metri, mentre nella configurazione centrale a 10 ante e 5 vie GLISSE arriva a coprire addirittura i 14 metri in larghezza, risolvendo con eleganza la chiusura di fori con dimensioni importanti, sia in ambito residenziale che hospitality.

Proposta che parla il linguaggio dell’architettura – rigore, proporzione, luce – e quello del vivere contemporaneo, offrendo versatilità e comfort, questa vetrata presenta le guide in alluminio “abbracciate” dal profilo inferiore portavetro: una soluzione che integra e tutela il sistema meccanico brevettato dei carrellini (forniti di ruota singola o doppia a seconda del peso del pannello) e contribuisce a ridurre gli spifferi alla base.

Completano l’insieme il binario inferiore in alluminio anodizzato, l’innovativo sistema antisollevamento dei pannelli e il blocco a terra azionabile con una semplice levetta, oltre alla maniglia di trascinamento interna in alluminio anodizzato satinato, di serie.

Sviluppata e industrializzata internamente all’azienda, GLISSE è disponibile anche nell’esclusiva versione angolare che, estendendosi su due lati, rende ancora più vivido l’effetto immersivo nello scenario esterno.

Con questa sorprendente vetrata, Gibus propone una soluzione sartoriale nelle misure e iconica nella purezza del segno, in grado di nobilitare indoor e outdoor insieme.

Per maggiori informazioni:
www.gibus.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui