Il Global Shading Day è un evento internazionale ideato per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza delle schermature solari in un’epoca di cambiamenti climatici sempre più evidenti. Questa iniziativa mira a evidenziare il ruolo cruciale delle schermature solari intelligenti nel migliorare l’efficienza energetica degli edifici, ridurre il consumo di energia e le emissioni di CO2, oltre a garantire un maggiore comfort abitativo.
Promosso dall’European Solar Shading Organisation (ES-SO), il Global Shading Day si celebra il 21 marzo di ogni anno, in concomitanza con l’equinozio di primavera. La scelta di questa data non è casuale: rappresenta un momento simbolico per riflettere sull’uso intelligente della luce naturale e sull’importanza di tecnologie che migliorano la vivibilità degli spazi interni senza impatti negativi sull’ambiente.
Le schermature solari, offrono un contributo significativo alla riduzione del surriscaldamento degli edifici. Grazie alla loro capacità di regolare l’ingresso della luce solare, consentono di diminuire la necessità di aria condizionata, abbassando così i consumi energetici e i costi delle bollette. Inoltre, riducendo la domanda di energia per il raffrescamento, le schermature solari supportano la transizione verso edifici più sostenibili e resilienti ai cambiamenti climatici.

L’adozione diffusa di queste soluzioni non solo migliora il comfort termico e visivo degli ambienti interni, ma incrementa anche la produttività e il benessere di chi vi trascorre gran parte della giornata, come studenti e lavoratori. Inoltre, favorisce un uso più razionale delle risorse energetiche, in linea con gli obiettivi di sostenibilità promossi dall’Unione Europea.
Il Global Shading Day rappresenta un invito all’azione rivolto a governi, progettisti, aziende e cittadini, affinché integrino le schermature solari nelle loro abitazioni e nei loro edifici. Solo attraverso una maggiore consapevolezza e l’adozione di soluzioni innovative sarà possibile costruire un futuro più sostenibile, riducendo l’impatto ambientale e migliorando la qualità della vita per le generazioni presenti e future.
La sua importanza si evince anche dalla partecipazione a questo evento di tante aziende come potete vedere dagli altri articoli in questa newsletter.
Per maggiori informazioni:
www.globalshadingday.com/