FENSTERBAU FRONTALE ha un nuovo direttore con effetto immediato: Chiara Sträßner assume la direzione organizzativa della fiera leader mondiale per finestre, porte e facciate. Elke Harreiß, che organizza la fiera da oltre 20 anni, manterrà la direzione del dipartimento.
In questa intervista, Chiara Sträßner parla della sua esperienza in fiera e dei suoi obiettivi per il futuro orientamento della fiera.
Sig.ra Sträßner, qual è stata finora la sua esperienza con fiere ed eventi? Cosa li rende speciali per lei?
Nella mia carriera, fino ad oggi, ho partecipato regolarmente a fiere ed eventi di vario formato, sia come visitatore che in veste organizzativa. Nel mio ultimo incarico, ho partecipato attivamente alla pianificazione e alla realizzazione di fiere, congressi, concerti, eventi per bambini e spettacoli pubblici, occupandomi, tra le altre cose, del coordinamento con clienti e fornitori di servizi, della gestione dei visitatori e del follow-up. Queste esperienze, in particolare durante gli eventi fieristici, mi hanno dimostrato l’importanza delle fiere come piattaforma di dialogo, innovazione e networking.
Fiere ed eventi sono speciali per me perché uniscono persone e idee. Creano uno spazio in cui sono possibili incontri personali, conversazioni spontanee e impulsi creativi – un aspetto spesso trascurato nella comunicazione digitale. Ogni evento ha una sua dinamica e amo partecipare a questo vivace scambio e contribuire attivamente a plasmarlo.
Quali sono i vostri obiettivi e le vostre idee per il futuro orientamento di FENSTERBAU FRONTALE?
Continuo a perseguire l’obiettivo di espandere costantemente FENSTERBAU FRONTALE come fiera leader a livello internazionale, sia in termini di contenuti che di strategia. Il suo ruolo di motore di innovazione e piattaforma centrale per l’industria sarà costantemente sviluppato. Temi importanti come la sostenibilità, la digitalizzazione e la sicurezza di personale qualificato riceveranno un’attenzione ancora maggiore. Insieme ai nostri espositori e partner, vogliamo fornire impulsi lungimiranti che faranno davvero progredire il settore. FENSTERBAU FRONTALE continuerà a essere un luogo che unisce tradizione e innovazione e dove incontri personali, soluzioni pratiche e reti internazionali saranno al centro dell’attenzione. Insieme, come squadra, intensificheremo i nostri sforzi per raggiungere questo obiettivo.
FENSTERBAU FRONTALE si terrà dal 24 al 27 marzo 2026 a Norimberga, come di consueto in concomitanza con HOLZ-HANDWERK. La fiera leader mondiale per finestre, porte e facciate ha già registrato un’ottima affluenza. Gli sponsor onorari sono l’associazione di categoria “Facciate in vetro del Baden-Württemberg” e l’Sssociazione regionale dei vetrai bavaresi. Il partner di cooperazione è l’Ift di Rosenheim.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.frontale.de/en