Connubio perfetto tra design contemporaneo, evoluzione tecnologica, comfort e benessere sostenibile, la collezione di pergole bioclimatiche Gibus include un elevato numero di soluzioni, progettate per rispondere al meglio alle differenti esigenze in termini di copertura, stile, spazio e funzionalità.
Nel panorama europeo dell’Outdoor Design, Gibus si conferma nuovamente azienda di riferimento. Noto per l’assiduo impegno nell’innovazione tecnologica e nell’evoluzione di un’espressività estetica sempre più contemporanea e funzionale – come dimostra l’elevato numero di brevetti e modelli di design registrati – l’importante Gruppo si distingue oggi per un valore aggiunto in più: la gamma di pergole bioclimatiche proposta dalla nota realtà, sinonimo di eccellenza italiana, è tra le più ampie in Europa.
Collezione versatile, in cui ogni modello è in grado di dar vita a spazi personalizzati, suggestivi e hi-tech che vanno ben oltre la semplice protezione solare, la “famiglia” di bioclimatiche Gibus include pergole dalla diversa tipologia di copertura: orientabile, impacchettabile, a doppio grado di movimento e con tecnologia fotovoltaica.

I modelli Movie, Joy, Twist e Varia sono dotati di lame orientabili in alluminio, azionate da un sistema motorizzato che ne consente la rotazione da 0° a 120° (da 0° a 115° per quanto riguarda Movie), permettendo una gestione precisa della luce solare e un controllo ottimale della ventilazione. Tra loro differenti in termini di volumi, concept progettuale, design e accessori integrabili, queste pergole sono state progettate immaginando diverse tipologie di utilizzi. Movieè una soluzione nativamente connessa, dal design essenziale e i volumi snelli, ideale per terrazzi e piccoli giardini. Sempre slanciata ma con una struttura un po’ più decisa, anche Joy nasce per inserirsi in spazi contenuti dove la leggerezza visiva gioca un ruolo fondamentale. Dalla personalità estetica più importante, Twist si distingue per l’importante struttura, valorizzata da un’eleganza essenziale, idonea per una perfetta integrazione in contesti residenziali di prestigio e in spazi commerciali di alto livello. Ai vertici della gamma dei modelli con copertura orientabile, Varia eccelle per il design esclusivo e le chiusure zip integrate, quale sintesi assoluta di tecnologia, stile e opportunità funzionali.

Tra le soluzioni con copertura impacchettabile, troviamo invece Sway, dall’approccio minimal e la personalità ariosa, con lame caratterizzate da un grado di libertà, quindi, con la possibilità di disporsi a 0°, in posizione orizzontale, riparando completamente da sole e agenti atmosferici, oppure, di essere ritratte per godere della bellezza del cielo. All’interno di questa sub-famiglia spiccano poi Velvet e, top assoluto dell’intera gamma Gibus, Velvet Plus. Le lame di questi ultimi modelli si distinguono per avere due gradi di libertà: sono quindi non solo impacchettabili ma anche orientabili e permettono di creare situazioni tra loro molto diverse in termini di penetrazione della luce grazie al sistema brevettato Velvet Motion, in virtù del quale i movimenti di rotazione e impacchettamento delle lame risultano tra loro indipendenti. Velvet Plus garantisce in più la completa integrazione nella struttura delle chiusure zip screen e permette, contemporaneamente, di abbinare quest’ultime a chiusure vetrate.
Infine, la gamma Gibus di modelli bioclimatici vede al suo interno le Energy Pergola, soluzioni ad alto valore eco-friendly: vere e proprie infrastrutture di produzione energetica dotate di pannelli fotovoltaici integrati sulla copertura, sono in grado di generare energia elettrica e coprire i propri modesti consumi abbattendo i costi in bolletta.
Ideali per valorizzare non solo i contesti residenziali, ma anche le strutture alberghiere e gli spazi della ristorazione, le pergole bioclimatiche Gibus possono essere azionate da remoto, grazie a un telecomando o tramite App e dispongono di sensori integrati che riescono a rilevare il mutare delle condizioni atmosferiche.
Dotate di brevetti d’avanguardia quanto a impermeabilizzazione della struttura, possono integrare diversi optional, come le schermature Zip che proteggono dal sole, le vetrate GLISSE R che riparano dal freddo e dal vento, i riscaldatori e i nebulizzatori di vapore acqueo, l’impianto audio e l’illuminazione LED.
Per maggiori informazioni:
www.gibus.com