HomeNewsNel 2022 il Gruppo Gibus compensa 167,33 tonnellate di CO2e

Nel 2022 il Gruppo Gibus compensa 167,33 tonnellate di CO2e

Date:

Attivando, per la propria flotta di camion, la DKV CARD CLIMATE, una carta carburante green che permette di sostenere progetti di protezione del clima selezionati da Myclimate, Gibus conferma ancora una volta il proprio impegno a favore dell’ambiente.

Sono molteplici le iniziative e le best practice che il Gruppo Gibus – tra i primi player europei nel settore dell’Outdoor Design di alta gamma – ha nel tempo attivato, al fine di conseguire importanti obiettivi in termini di tutela ambientale: oltre a produrre, da più di 40 anni, soluzioni che creano sostenibilità, salvaguardano il pianeta e sono in grado di generare benessere permettendo un reale risparmio energetico, Gibus dispone infatti di un impianto fotovoltaico che fornisce circa il 60% dell’energia elettrica impiegata, conferisce ad aziende terze alluminio e tessuti per il riciclo, utilizza speciali imballi in cartone, legno ed elementi riciclabili e riduce ogni giorno il consumo di plastica grazie alla presenza di dispenser d’acqua potabile in azienda.

A ulteriore conferma di questa distintiva visione d’impresa, fondata su un paradigma economico che non prescinde dall’importanza di un positivo impatto a livello ambientale, l’azienda ha dato il via, lo scorso anno, ad un nuovo percorso virtuoso. Nel corso del 2022, Gibus ha in sostanza scelto di attivare, per la propria flotta di camion, la DKV CARD CLIMATE, una peculiare carta carburante green che, prevedendo l’erogazione di un mirato contributo da parte dell’azienda utilizzatrice per ogni litro di carburante acquistato, permette di sostenere progetti di protezione del clima selezionati da Myclimate, organizzazione internazionale senza scopo di lucro per la protezione del clima.

L’impegno di Gibus, in tal senso, è testimoniato oggi dal certificato, rilasciato alla società padovana da Myclimate e DKW – fornitore di carte carburanti per flotte di camion, auto e mobilità elettrica – in cui si attesta che l’azienda ha dato un ragguardevole contributo alla protezione del clima, mediante il sostegno a progetti di compensazione delle emissioni di gas serra ed è arrivata in totale a compensare 167,33 tonnellate di CO2e.

Da tempo – afferma Alessio Bellin, Amministratore Delegato del Gruppo Gibusabbiamo concretizzato diversificate strategie di riduzione delle nostre emissioni di CO2. Adottando la DKV CARD CLIMATE per la nostra flotta di trasporti, abbiamo deciso di affiancare a quanto fatto, anche un’attività orientata alla compensazione: in questo modo, parte delle emissioni che non è possibile eliminare vengono in sostanza compensate mediante il sostegno a progetti per la tutela climatica. Crediamo che le imprese possano avere un ruolo primario nella creazione di valore in termini di sostenibilità e salvaguardia dell’ambiente e questa nuova azione non è altro che un piccolo ma sempre importante passo in questa direzione.
Per maggiori informazioni:
www.gibus.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui