Lame maggiorate per raggiungere larghezze fino a 6 metri: questa la peculiarità delle due pergole bioclimatiche Twist e Varia con lama XL, progettate ad hoc per coprire grandi superfici; un plus importante per offrire maggiori opportunità in contesti residenziali e, ancor più, in ambito Ho.Re.Ca.
In ambito residenziale, ma ancor più in contesti Horeca, ci può essere la necessità di attrezzare ampi spazi esterni con pergole che, oltre ad avere un’elevata intonazione estetica e riparare dal sole e dalla pioggia creando un piacevole microclima, siano anche in grado di coprire superfici estese.
Per rispondere a questa concreta esigenza, Gibus – tra i primi player in Europa nel settore outdoor design – ha sviluppato una nuova lama (da scegliere in alternativa alla lama del modello base) per duedelle sue pergole bioclimatiche top di gamma: Twist e Varia.
Si tratta di una speciale lama maggiorata per grandi larghezze, studiata ad hoc per offrire migliori proprietà inerziali e quindi una minore flessione naturale anche su dimensioni estese. Rispetto alla lama base di Twist e Varia, la versione XL è più possente e si distingue per una maggiore altezza: 65 mm contro i 42,5 mm delle lame tradizionali. Proprio grazie a questa caratteristica, le due pergole possono raggiungere la larghezza di 600 cm per modulo, superando di ben un metro la larghezza consentita dai modelli “base” Twist e Varia, che arrivano a coprire una dimensione di 5 metri, e quindi aprendo nuovi orizzonti per l’arredo outdoor di ristoranti, hotel, lounge bar e abitazioni di prestigio.

Oasi di benessere in grado di migliorare la qualità della vita all’aperto, le pergole bioclimatiche con lama XL integrano poi tutte le caratteristiche che hanno reso iconiche Twist e Varia. Presentano infatti un linguaggio formale essenziale e contemporaneo, una serie di tecnologie brevettate d’avanguardia ed esclusivi optional: dall’illuminazione LED regolabile nell’intensità e nel colore all’impianto audio con connessione Bluetooth e autoparlanti, dal sistema Snow Melt, che impedisce l’accumulo di neve tramite il riscaldamento della superficie superiore delle lame, sino al fotovoltaico.
Realizzate in alluminio estruso verniciato a polvere, con una copertura a lame orientabili in grado di ruotare da 0 a 120°, le due pergole Twist e Varia si differenziano tra loro per la diversa dotazione in termine di protezioni laterali: Varia garantisce infatti la completa integrazione nella struttura delle chiusure zip screen da utilizzare come schermature per evitare l’effetto serra nei mesi più caldi, e permette, contemporaneamente, di abbinare quest’ultime a chiusure vetrate, per un utilizzo della pergola anche nei mesi più freschi o in caso di forte vento. Twist, al contrario, può essere anch’esso valorizzato da screen e vetrate, ma queste andranno applicate e non potranno essere contemporaneamente presenti.
Con Twist e Varia, Gibus conferma la propria vocazione all’innovazione e al design funzionale, offrendo al mercato sia residenziale che hospitality soluzioni architettoniche d’eccellenza, capaci di trasformare ogni spazio outdoor in un ambiente unico, protetto e pienamente fruibile in ogni stagione.
Per maggiori informazioni:
www.gibus.com