Tra i diversi tessuti indoor invernali, il velluto è uno dei più riconoscibili. Da sempre associato al lusso e all’eleganza, vanta una ricca storia che lo ha visto viaggiare attraverso i secoli, oltrepassando i continenti per affermarsi come simbolo di prestigio.
Scelto per tappezzerie di divani e poltrone, tendaggi, e cuscini, offre un aspetto ricco e una sensazione accogliente. La sua capacità di riflettere la luce lo rende ideale per aggiungere profondità e calore agli spazi abitativi. L’associazione con il velluto è forte anche nel mondo dell’arte e della cultura. Il tessuto trova infatti posto in teatri, sale da concerto e gallerie d’arte, dove viene utilizzato per tende, tappezzerie e rivestimenti di sedute, contribuendo all’atmosfera immersiva di questi spazi.
Ma se rompessimo gli eurismi cognitivi che ci hanno accompagnato negli ultimi secoli e pensassimo ad un velluto outdoor, con caratteristiche di resistenza alle intemperie e ai raggi UV, idrorepellente e PFAS FREE ma con la stessa mano di quello indoor?
Parà è orgogliosa di lanciare sul mercato il progetto OUT OF VELVET.
Velluti Tailor Made che rappresentano la nuova frontiera del tessuto per l’arredo che coniuga performance ed estetica raffinata.
Degna di nota è la collezione Taormina con una gamma colori composta da 24 tessuti, certificati OEKO-TEX® STANDARD 100 e disponibili in altezza 150 cm | 59” per un peso pari a 575 g/m2 (+/-5%) | 16,95 oz/yd2 (+/- 5%).
Per maggiori informazioni:
www.para.it







