HomeFiere & ManifestazioniParà a Proposte 2025

Parà a Proposte 2025

Date:

Nella splendida cornice di Villa Erba a Cernobbio, dal 6 all’8 Maggio, si è svolta la trentaduesima edizione della Fiera di Proposte.
Parà è stata protagonista con la sua ampia gamma di tessuti per arredamento IN&OUTDOOR.
Anche quest’anno – afferma Luca Bottaro, Marketing Manager di Parà – abbiamo presentato tutte le novità della nostra importante collezione che varia dai tessuti in fibra naturale a quelli in acrilico tinto in massa passando attraverso le stampe outdoor su fondo in PET e PET riciclato certificato GRS.
Come ogni anno ci sono state grandi aspettative in merito al LEIT MOTIV della nuova Collezione! – continua Luca Bottaro – Quest’anno abbiamo voluto dar voce e raccontare le storie di donne pioniere in un universo misogino. Donne che riscopriamo solo ora, grazie alle retrospettive, alle immagini iconiche di alcune opere, ai film, ai libri. Esiste un mondo di interessanti biografie di donne artiste che hanno dato il loro contributo alla causa. Si sono fatte strada fra lo scetticismo e la morale di epoche in cui donna e artista, donna e scienziata sembrava un ossimoro. Si sono concesse la libertà di rompere gli schemi, di usare le botteghe paterne come trampolino di lancio per la loro creatività. Hanno prodotto, creato, scoperto, studiato, combattuto e hanno aperto la strada a una generazione di artiste, di studiose, scienziate e professioniste solide che si sono potute esprimere generando un naturale continuum culturale e artistico che vede una trasformazione del ruolo delle donne all’interno dell’arte e della scienza. Si sono affrancate da quelle botteghe, dalle ultime file nelle accademie, si sono passate quel testimone immaginario che ha concesso, nei secoli, ottimi spazi di manovra per crescere e per confrontarsi alla pari.
Per questa nuova collezione di Parà ci siamo fatti ispirare dalle opere naturalistiche che Marianne North ha realizzato durante i suoi viaggi. Il mondo tessile che abbiamo associato a questa artista è composto da paesaggi naturalistici, giungle, elementi botanici e colori corposi.

Abbiamo viaggiato con l’immaginazione tra le stelle con Amalia Ercoli Finzi. Nel nostroimmaginario, il mondo tessile affine ad Amalia Ercoli Finzi riguarda acquerelli delicati, forme essenziali mai rigorose, pulizia estetica e colori acquosi.

Infine ci siamo immersi tra i lavori eclettici e visionari di Sheila Hicks, il cui mondo tessile è per noi associabile a tessuti etnici, corposi, forme tribali e stampe IKAT, colori terrosi e materici.
Per maggiori informazioni:
www.para.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui