HomeNewsResstende: 50 anni di innovazione e un 2025 da protagonista

Resstende: 50 anni di innovazione e un 2025 da protagonista

Date:

Resstende celebra con orgoglio il suo cinquantesimo anniversario, consolidandosi come una delle realtà di punta nel settore delle schermature solari e delle tende tecniche avvolgibili. Un traguardo che segna non solo il successo di un lungo percorso, ma anche una straordinaria occasione per raccontare una storia fatta di innovazione, ricerca e collaborazioni con i più prestigiosi studi di architettura a livello internazionale.

“Cinquant’anni sono un traguardo che ci riempie di orgoglio, ma rappresentano soprattutto un punto di partenza – commenta Fabio Gasparini, CEO di Resstende –. Il nostro obiettivo resta quello di continuare a innovare, progettando soluzioni che migliorano la vita quotidiana e rispondono con precisione alle esigenze del mercato globale. In quest’anno speciale abbiamo condiviso lo spirito di celebrazione con altre importanti realtà del territorio – e non solo – che hanno festeggiato anniversari significativi: un segno di vitalità e di eccellenza che rafforza il valore del Made in Italy e del nostro tessuto produttivo.”

Fondata nel 1975, Resstende ha saputo coniugare l’ingegno tipicamente italiano con il design e la tecnologia, creando soluzioni che migliorano il comfort e la qualità degli spazi, sia residenziali che Contract. Con 80 dipendenti e una produzione annua di oltre 25.000 tende, l’azienda di Arcore ha consolidato collaborazioni con i principali studi di architettura, tra cui RPBW – Renzo Piano Building Workshop, OBR | Open Building Research, Antonio Iascone & Partners, Peter Pichler Architecture, Barreca & La Varra, One Works, Antonio Citterio Patricia Viel & Partners, Herzog & de Meuron e Studio Urquiola.

Le celebrazioni del cinquantesimo anniversario sono cominciate con la partecipazione a CASEITALY EXPO 2025, la prima edizione della fiera dedicata all’involucro edilizio e al design Made in Italy, che si è tenuta a Bergamo dal 12 al 14 febbraio. In questa occasione, Resstende ha presentato le sue ultime innovazioni, tra cui Zoomtech®, una tecnologia brevettata che permette la realizzazione di tende a rullo di grandi dimensioni con un design minimalista e prestazioni elevate.

CaseItaly Expo – aggiunge Riccardo Gasparini, Managing Director di Resstendeè stata la vetrina ideale per presentare le nostre novità e condividere il nostro percorso di crescita guardando al futuro con entusiasmo”.

Nel corso dell’anno, l’azienda ha inoltre rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali partecipando a importanti appuntamenti del settore. Dopo la fiera Windows, Doors and Facades di Riyadh (24–27 febbraio), che ha confermato l’interesse del mercato arabo per le soluzioni di schermatura solare Made in Italy, Resstende ha preso parte alla missione imprenditoriale Italy & Romania: Building Sustainable Together (Bucarest, 1–3 luglio), occasione di dialogo e cooperazione nel campo delle infrastrutture sostenibili.

La sua strategia di internazionalizzazione proseguirà con la partecipazione alla Big 5 Global di Dubai (24–27 novembre), uno dei principali eventi mondiali dedicati all’edilizia e all’innovazione tecnologica.

Tra le iniziative del 2025, si aggiunge anche la partecipazione a Vette e Onde Experience, un percorso che promuove una riflessione contemporanea sull’ospitalità, il benessere e il rapporto tra architettura, design e natura. Il progetto, che ha toccato località simbolo come Cortina d’Ampezzo, Livigno, Cattolica e Amalfi, esplora nuovi modi di vivere gli spazi e valorizza l’eccellenza italiana, consolidando il legame di Resstende con il proprio territorio, non solo come luogo di produzione, ma anche come comunità da sostenere.

Resstende guarda al futuro anche attraverso il progetto FUTURELY, promosso da Confimi Industria Monza Brianza, che mira a rafforzare il dialogo tra scuola e impresa. Questo impegno conferma la volontà dell’azienda di ispirare le nuove generazioni e promuovere i percorsi tecnici come opportunità di crescita professionale.

Cinquant’anni di successi rappresentano per Resstende un ponte tra il passato e il futuro, una storia costruita con passione, competenza e visione, che guarda con fiducia alle nuove sfide, sempre nel segno dell’innovazione, della qualità e del Made in Italy.
Per maggiori informazioni:
www.resstende.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui