Tra i paesaggi suggestivi del cuore della Toscana, si trova Villa F: una residenza unifamiliare innovativa, progettata dall’Atelier Iraci Architetti.
Un progetto di landscape basato su un’attenta analisi dell’ubicazione e dell’orientamento solare della costruzione, con l’obiettivo di conferire un’identità unica agli spazi in base alla funzionalità e alla morfologia di ogni singolo elemento. Come? Creando una continuità simbiotica tra involucro e ambiente circostante e dando priorità al comfort abitativo, secondo i desideri della committenza.
L’insieme interpreta un paradigma progettuale distintivo di Atelier Iraci: la ricerca di un connubio perfetto tra natura e architettura, esaltato dalla presenza di elementi flessibili, capaci di creare spazi funzionali, accoglienti ed eleganti.
All’esterno, un patio centrale con un albero di carrubo diventa il cuore della casa, suddividendo in maniera longitudinale la zona giorno dalla zona notte.
Le due cucine caratterizzate da pannelli apri e chiudi a scomparsa, introducono a un living con spazi degustativi dalle tonalità calde e leggere; nella zona notte, impreziosita da parquet in noce nazionale, si trovano le camere da letto e i bagni.
Non mancano spazi leisure e l’home theater.
Soluzioni tecnologiche avanzate semplificano ed efficientano la gestione dell’intero complesso. Ne sono un esempio l’illuminazione domotica, sistemi audiovisivi all’avanguardia e le tende automatizzate, per un’esperienza abitativa di livello superiore.

Il sogno dei committenti era quello di personalizzare la propria casa in una simbiosi di design e funzionalità, immaginando un luogo dove poter stare tranquilli, che riflettesse l’essenza del territorio.
“La scelta dei sistemi in alluminio Schüco è stata fondamentale per la creazione di un edificio leggero, quasi etereo, mimetizzato nel paesaggio circostante e aperto all’esistente, dove tutto genera benessere.” – dichiara l’Arch. Antonio Iraci. “Il serramentista Schüco Premium Partner SicilCima, inoltre, ha compreso fin da subito il nostro modo di operare e ci ha supportato con perizia in tutte le fasi della realizzazione, fino agli esecutivi dettagliati del cantiere”.
Sono proprio i sistemi per finestre e gli scorrevoli in alluminio Schüco ad aver soddisfatto questi criteri, rivoluzionando il modo di concepire il serramento. Non più barriera, ma soglia, non più elemento di divisione, ma di comunicazione osmotica tra interni ed esterni, non più chiusura, ma apertura verso la totale libertà degli spazi.
Progettati per soddisfare ogni esigenza estetica e prestazionale, hanno permesso di realizzare una struttura non invasiva, dall’aura eterea di estrema delicatezza, all’insegna della trasparenza e della connessione tra l’abitazione e il suo contesto.
Villa F è un esempio straordinario di come, grazie alle soluzioni in alluminio Schüco, l’architettura residenziale possa interpretare al meglio le esigenze del vivere moderno e dar vita a spazi abitativi al contempo stesso scenografici, efficienti e rispettosi dell’ambiente.

Nome Progetto: abitazione unifamiliare Villa F
Luogo: Toscana
Progettazione Architettonica: Atelier Iraci Architetti | Arch. Antonio Iraci
Sistemi in alluminio Schüco utilizzati:
Sistema scorrevole panoramico in alluminio Schüco ASE 67 PD (Panorama Design)
Sistema alzante-scorrevole in alluminio Schüco ASE 60
Sistema per finestre in alluminio Schüco AWS 75.SI (Super Insulation)
Serramentista Schüco Premium Partner: SicilCima srl
Foto credits: Urbana Production
Per maggiori informazioni
www.schueco.it






