Le tende italiane della Solaris all’olimpiade di Sochi
	Si avvicina la data d’inizio dei XXII Giochi olimpici invernali che svolgeranno a Sochi (Russia) dal 6 al 23 febbraio 2014. 
	Alcune gare verranno disputate nella stazione sciistica di Krasnaja Poljana a circa 45 km dalla città olimpica, 
	
	mentre il villaggio olimpico verrà ospitato nella cittadina di Adler, a circa 28 km da Soči. In questo contesto le tende della Solaris reciteranno un ruolo di primo piano.
	Il lavoro è consistito nel produrre le schermature solari per la pista da Bob, Slittino e skeleton di Sochi presso Krasnaja Poljana.
	Le tende del tipo a rullo coprono il lato aperto della pista per una lunghezza di 1.850 mt di pista con 830 pezzi.
	Le tende sono a rullo con cassonetto protettivo in alluminio modello MaxiKing. Il tessuto e in poliestere alta tenacità spalmato in pvc in grado di resistere alle temperature rigide del clima in montagna e alla azione continua del vento.
	Le tende sono state progettate per resistere a temperature fino a -30 gradi ea tormente di neve e vento fino a 50km/h.
	Le tende verranno usate per evitare in caso di temperature non fredde o di forte irraggiamento solare un eccessivo consumo di energia per il mantenimento del ghiaccio della pista, inoltre in caso di tormente di neve perché la neve non vada a ostruire il percorso di discesa o in caso di venti forti non si creino problemi agli altleti in fase di discesa.
	Nell’autunno del 2005 l’azienda aveva realizzato una simile applicazione sulla pista di Bob Cesana Pariol per i giochi olimpici di Torino 2006.

	.







