HomeNewsUn tetto su Roma: eleganza e funzionalità con le soluzioni KE

Un tetto su Roma: eleganza e funzionalità con le soluzioni KE

Date:

Il Best Western Plus Hotel Universo, un pilastro dell’ospitalità romana con una storia che affonda le radici nel 1900, ha intrapreso un ambizioso progetto di riqualificazione del suo rooftop. La famiglia Roscioli, custode di un’eredità nell’hôtellerie romana sin dagli anni ’20, ha consolidato l’Hotel Universo come una delle principali strutture ricettive della capitale.
L’esigenza principale espressa dalla Proprietà era chiara: dotare il terrazzo panoramico di una copertura apribile che consentisse di organizzare eventi e aperitivi in ogni condizione climatica, offrendo protezione sia dalle intemperie che dal caldo eccessivo. Per raggiungere questo obiettivo, la Committenza si è affidata all’expertise del Project Management Office di KE alla competenza dell’Architetto Michele Arcarese. L’ambizioso intento era di concepire un ambiente esclusivo, schermato dal sole e dalla pioggia, che esaltasse la vista mozzafiato sulla Città Eterna senza mai oscurarla.
«In questo progetto ho sapientemente coniugato le esigenze dell’interior design con le potenzialità del prodotto KE – dichiara l’Arch. Michele Arcarese. – Il risultato è una perfetta integrazione di unicità spaziale e di design, capace di valorizzare l’immobile e la percezione stessa dell’esperienza degli ospiti.»

Per il progetto capitolino, la scelta è ricaduta sulla tenda a pergola bioclimatica Kedry Skylife. Questa soluzione all’avanguardia consente l’apertura del tetto, permettendo agli ospiti di godere di aperitivi sotto il cielo stellato nelle serate estive, migliorando l’esperienza in ogni momento della giornata. La struttura, dal design elegante e essenziale, è equipaggiata con lamelle orientabili retrattili che garantiscono il massimo comfort. La possibilità di modulare la quantità di luce filtrante e di proteggere dagli agenti atmosferici era, infatti, una delle necessità primarie espresse dalla committenza. L’efficienza dell’azionamento tramite telecomando, che consente di orientare le lame in base alla posizione del sole o di chiuderle completamente in caso di pioggia, è stata tra le caratteristiche determinanti nella scelta.
A completamento della struttura, sono state installate le vetrate panoramiche Line Glass. Questo sistema di chiusura scorrevole su binario, privo di profili perimetrali, assicura un effetto “tutto vetro” che amplifica la scenografia, offrendo massima versatilità progettuale e funzionalità esclusive. Interamente realizzato in Italia, garantisce affidabilità, sicurezza e un design lineare. Ideale per vivere la pergola al riparo da vento, pioggia e rumore, Line Glass si distingue per gli ingombri ridotti e la capacità di aumentare la luminosità degli ambienti, favorendo un dialogo continuo tra in e out. Per illuminare con discrezione ed eleganza i profili della struttura, sono stati integrati degli strip LED che incorniciano la vista sui tetti di Roma creando un effetto scenografico irripetibile.

Le pergole sono state selezionate nel colore bianco opaco, scelto per integrarsi armoniosament con ambiente circostante, contribuendo a creare una sensazione di continuità visiva e spaziale.
L’importante progetto del rooftop dell’Hotel Universo – con quasi 200 mq di copertura – ha rappresentato una sfida particolarmente complessa e impegnativa, data la peculiarità del contesto articolato.
L’ufficio PMO di KE, con la sua consolidata expertise nella realizzazione di soluzioni all’avanguardia che integrano tecnologia, design e ricerca, ha garantito la piena soddisfazione della committenza. Questo successo consolida ulteriormente la posizione di KE come partner di primissimo livello sia nel settore alberghiero che in quello residenziale e contract.
Per maggiori informazioni:
www.keoutdoordesign.com 

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui