GIOVANARDI dal 23 al 24 settembre 2025 sarà a Milano alla 64ª edizione di Filo, un punto di riferimento per il settore tessile e una vetrina delle capacità manifatturiere che rendono l’Italia e quindi il Made in Italy protagonisti nel mondo.
Giovanardi porta un’innovativa visione di fibre e filati dal design sostenibile, presentando uno stand concentrato sul concetto del riciclo grazie ai suoi due brand d’eccellenza: Raytent e Refelter.

RAYTENT: IL TESSILE GREEN PER IL FUTURO DELL’ARREDAMENTO
Giovanardi conferma il proprio impegno nei tessuti dal design circolare, proponendo soluzioni all’avanguardia per un arredamento più responsabile, sofisticato e innovativo.
Raytent è il brand di filati e tessuti acrilici riciclati ottenuti dagli scarti di lavorazione dell’industria delle tende da sole Raytent. Un brand di green economy che tratta lo scarto come una risorsa da valorizzare. Attraverso un processo di up-cycling, gli sfidi delle tende da sole vengono recuperati, trasformati in fibra riciclata e mescolati con fibra vergine. Il risultato è un filato composto da oltre il 50% di fibra riciclata, realizzato mediante un procedimento che impiega meno acqua, riduce l’utilizzo i prodotti chimici ed emette meno CO2. Il filato Raytent è molto versatile e abbraccia più mondi, dall’interior design e l’outdoor living, fino alla protezione solare e all’architettura tessile. Raytent è il primo filato acrilico tinto in massa di riciclo pre-consumo, certificato ReMade in Italy, LCA e EPD. La tecnologia Raytent è sviluppata in GIOVANARDI per ridurre l’impatto sul pianeta e garantire un futuro più sostenibile.
A Filo 64 verrà presentata la fibra riciclata Raytent nelle sue varianti cromatiche e la collezione di filati che ne derivano adatti alla realizzazione di tessuti per i mercati dell’arredamento e della protezione solare.

REFELTER: IL FUTURO DEL RICICLO PER IL RETAIL
Giovanardi presenta il primo feltro riciclato Refelter.
Refelter è il primo processo di riciclo post-consumo dei display pubblicitari in poliestere stampato, provenienti principalmente dal settore retail. Grazie alla tecnologia proprietaria 3P+S, questi materiali vengono trasformati in fibra con cui realizzare pannelli rigidi e feltri riciclati, anche termoformabili, adatti a diverse applicazioni.
I feltri Refelter trovano impiego in molteplici contesti: possono essere utilizzati per realizzare pannelli fonoassorbenti decorativi, componenti strutturali per arredi, sedute, complementi d’arredo e altri prodotti destinati al mondo del design e del contract.
Refelter rappresenta una risposta concreta all’esigenza di valorizzare i materiali tessili pubblicitari a fine vita, offrendo un’alternativa sostenibile, funzionale ed esteticamente versatile.
Per maggiori informazioni:
www.giovanardi.com