HomeUncategorizedMade Expo 2025: assegnati i Made Sustainable Prize

Made Expo 2025: assegnati i Made Sustainable Prize

Date:

Si è svolta nei giorni scorsi nel contesto di MADE Expo 2025 a Fiera Milano, la cerimonia ufficiale di premiazione della prima edizione del MADE Sustainability Prize, il riconoscimento dedicato alle soluzioni che meglio interpretano i principi del New European Bauhaus: Sostenibilità, Bellezza e Inclusività.
La risposta del settore è stata particolarmente significativa, con candidature provenienti da aziende di tutta la filiera, a testimonianza del forte interesse e della sensibilità sempre crescente nei confronti dei temi della sostenibilità e dell’innovazione responsabile.
Nel corso delle valutazioni è stata inoltre richiesta dalla giuria l’introduzione di un Premio Speciale, istituito per valorizzare quei progetti che si sono distinti per l’elevata qualità del prodotto proposto. L’entusiasmo e il coinvolgimento dimostrati dalle aziende durante la cerimonia hanno confermato la rilevanza dell’iniziativa e la volontà condivisa di contribuire attivamente a un cambiamento concreto nel settore.
Il premio, realizzato da MADE Expo in collaborazione con il Politecnico di Milano, nasce per valorizzare le innovazioni in grado di coniugare responsabilità ambientale, qualità progettuale ed evoluzione sociale nel settore delle costruzioni e dell’architettura. Un’iniziativa culturale e tecnico-scientifica che intende stimolare una trasformazione reale del comparto e diffondere modelli virtuosi e replicabili.

La Giuria
La selezione dei finalisti e dei vincitori è stata affidata a una giuria di esperti coordinata dal Politecnico di Milano e composta da:
Alessandro Longo
, Senior Architect, Lombardini22
Massimiliano Nastri
, Professore associato, Politecnico di Milano
Giulia Ricci
, Deputy Editor, ABOUT
Angela Panza, Consiglio di amministrazione, Ordine degli Architetti di Milano
Wolfram Sparber
, Direttore Istituto Rinnovabili, EURAC

Tecnostrutture

I VINCITORI 2025
Categoria Sostenibilità
Azienda:
Tecnostrutture
Prodotto:
New Performance Slim-System (NPS)®Sistema strutturale modulare in acciaio e calcestruzzo con componenti fino al 93% riciclati e dotati di certificazione EPD basata su LCA.
Motivazione della giuria:
La soluzione rappresenta una struttura leggera e con certificazioni di prodotto, caratterizzata dalla capacità di innovare in maniera sostenibile e tecnologicamente avanzata, con elevata flessibilità.

Lattonedil

Categoria BellezzaAzienda: LATTONEDIL S.p.A.Prodotto: Giano LightPannello composito leggero per rivestimenti architettonici, che abbina materiali di pregio a un’anima strutturata per garantire facilità di installazione e stabilità nel tempo.Motivazione della giuria: Il sistema consente di condurre una prefabbricazione tradizionale ad una espressività di alto pregio architettonico.

Mv Line

Categoria Inclusività
Azienda:
MV Line S.p.A.
Prodotto:
Phantom25Zanzariera progettata secondo principi di eco-efficienza e Design for Disassembly, con materiali riciclati e accorgimenti che ne facilitano utilizzo, montaggio e accessibilità per utenti con esigenze diverse.
Motivazione della giuria:
Il prodotto vince il premio sull’inclusività per la capacità di esprimere comprensione, percezione ed utilizzo del sistema in forma facile, accessibile ed inclusiva.

Premio Speciale della Giuria
Azienda:
Secco Sistemi S.p.A.
Prodotto:
XT AFPorta antipanico per interni che unisce un design sottile ad alte prestazioni di resistenza al fuoco fino a 60 minuti, con finiture in metalli pregiati.
Motivazione:
Per la capacità di combinare una soluzione tecnica complessa con un’eleganza formale rara nel settore, stabilendo un nuovo equilibrio tra prestazione e identità estetica.

Il MADE Sustainabilty Prize si conferma come un osservatorio privilegiato per monitorare e premiare l’evoluzione dell’intero comparto, con il contributo tecnico-scientifico multidisciplinare del Politecnico di Milano. L’iniziativa è inoltre stata affiancata dalle visite guidate agli stand dei semifinalisti, per favorire il dialogo diretto tra professionisti, aziende e mondo accademico.
Con MADE Sustainabilty Prize, MADE Expo 2025 rinnova il suo ruolo di piattaforma di riferimento per l’innovazione nel settore delle costruzioni, valorizzando le aziende che stanno contribuendo in modo concreto alla transizione ecologica, tecnologica e culturale del costruito.
Per maggiori informazioni:
www.madeexpo.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui